Il Drum Circle (ovvero cerchio di tamburi) è una pratica che mira a creare un cerchio sonoro attraverso l'utilizzo degli strumenti a percussione.
Al di là delle competenze musicali, ogni individuo attraverso un approccio giocoso e diretto, potrà da subito dare il suo contributo nel simulare una vera e propria orchestra ritmica. Col proseguire ci si accorgerà che se si vuole approfondire l’esperienza aspirando a vette più alte e godendo di fantastiche sensazioni è essenziale uno studio metodico e costante.
La formazione sarà a cura di Giuseppe Sanna, specializzato nelle percussioni che appartengono a differenti aree culturali.
Verranno messi a disposizione 60 percussioni per tutti i partecipanti sprovvisti di strumento.
Gli strumenti a disposizione:
Surdo, caixa,rullante, gujro, qarqaba, tamborim, agogò, ganzà, timbau, repinique, darbuka, doholla, djembè.
Durante le prime lezioni si tratteranno le tecniche di base proprie di ogni strumento utilizzato per poi proseguire con l'apprendimento dei brani proposti, nati dalla contaminazione proveniente da varie etnie: Africa, Brasile, Medioriente ecc.
A questo proposito si studieranno i ritmi brasiliani del samba enredo, samba reggae, samba funky, congado, tamburo mineiro, maracatù, ritmi medio orientali quali maqsoum, melfouf, saaidi, masmoudi kabir, shabi, e ritmi africani come il kuku, il kassa, il sintè, il djansa etc.
Allenamento per migliorare la tecnica e sviluppare la creatività:
Verranno anche proposti esercizi di tecnica estesa sullo strumento e di indipendenza degli arti, teoria, lettura e scrittura ritmica lineare e onomatopeica; sviluppo della coordinazione per suonare in movimento eseguendo semplici passi di coreografia e momenti di libera espressione e creatività anche attraverso delle jam session guidate.
Spesso e volentieri suonare le percussioni con una postura non corretta può portare a dei disturbi muscolari e tendinei. A questo proposito Mixtura ha deciso di integrare una tantum degli esercizi di “Movimento Consapevole” per mantenere sempre il fisico rilassato, durante le lezioni e anche in situazioni di forte adrenalina dovuta ad esibizioni in pubblico.
Movimento consapevole:
STRUTTURA , RUOLO DEI MUSCOLI E DEI TENDINI , CORRETTO UTILIZZO DEL BACINO E RICONOSCIMENTO PUNTO DI FORZA , CORREZIONE ATTEGGIAMENTO POSTURALE, UTILIZZO CORRETTO DEL CORPO NEL QUOTIDIANO.
RESPIRO:
RESPIRO CORRETTO- AMPLIAMENTO DELLA CAPACITA' RESPIRATORIA-SINCRONIZZAZIONE RESPIRO MOVIMENTO-DISTRIBUZIONE DEL RESPIRO NEL CORPO-GESTIONE DEGLI STATI D'ANIMO ( battit0 cardiaco attraversso il respiro).
In accordo con lo spirito di apertura nei confronti di ogni provenienza geografica e culturale, si misceleranno tutte le ritmiche sopra accennate con il fine di creare una nuova identità, basata su un'armoniosa esperienza musicale.
La riuscita di questo progetto ha portato alla creazione di veri e propri spettacoli in collaborazione con musicisti, danzatori, artisti di circo contemporaneo (o artisti di varia natura dilettanti e proffessionisti), da presentare al pubblico in manifestazioni ed eventi di ogni genere, adattabili a qualsiasi luogo e durata.
Musica - Corsi Musica - Gruppi musicali Musica - Organizzazione Concerti