CAFFE' BASAGLIA A.P.S.

PROGETTO CAFFE' BASAGLIA

Torino: un lavoro di rete tra servizi psichiatrici, il volontariato e i circoli Arci

Il Caffè Basaglia è nato:
-per proporre e attivare cambiamenti dal basso e dall'interno;
-per dare visibilità e opportunità alle fasce deboli (in questo caso persone con problemi psichiatrici e le loro famiglie, immigrati, ex carcerati, etc.);
-per attivare una scuola territoriale permanente rivolta alla cittadinanza per informare e sensibilizzare sul tema della salute mentale, con partecipazione di tutti gli attori coinvolti (pazienti, familiari, volontari, operatori, privato sociale, associazioni);
-per la creazione di una cultura delle diversità e della mescolanza che permetta il lavoro di rete sui vari pregiudizi e permetta di attivare le risorse della comunità territoriale anche attraverso momenti di scambio formativo, con Docenti, Istituzioni e testimoni provenienti dai paesi extracomunitari;
-per promuovere cultura, informazione ( ad esempio con la televisione di quartiere e sul web) e dare spazio per le singole specificità intese anche come scambio di conoscenze e competenze (corsi di danza, di musica di cucina e video);
-per lavorare in rete con le Istituzioni con proposte e modalità condivise e partecipate;
-per occuparci dell'America Latina come importante laboratorio di cantieri sociali e promuovere scambi con le realtà di quei paesi con cui abbiamo già importanti contatti (Argentina, Messico, Cuba, Colombia e Bolivia).

Salute mentale